ARGOMENTI TRATTATI:ad approfondire la conoscenza della Mobility Dog anche in chiave di attività fondamentale nel processo di rieducazione comportamentale
ARGOMENTI TRATTATI:
Le origini della mobility dog e la suaa pplicazione nell’approccio
cognitivo (motivazioni, attivazione emozionale,bilanciamento delle componenti cognitive, fiducia nella relazione)
Applicazione della mobility dog nel lavoro dell’educatore cinofilo, in canile, in allevamento
Analisi degli ostacoli e loro funzionein un percorso educativo e rieducativo
Mobility dog come ausilio alla terapia comportamentale e come strumento di riabilitazione fisica
Esercitazioni pratiche al campo con i cani dei partecipanti.
info e iscrizioni info@ciac-varese.it