CHI SIAMO

SABRINA

Educatore e Istruttore Cinofilo, referente di progetto EAA, Coadiutore del Cane in progetti di Pet Therapy.

Riabilitatore Comportamentale, ha ottenuto la qualifica di Dog Training Professional con specializzazione in analisi e gestione del comportamento , certificazione europea secondo lo standard CWA 16979:2016 e in accordo con la normativa ISO 17024 (CEN Workshop Agreement, Dog Training Professionals – Knowledge, skills and competence requirements).

Fondatrice e Direttore di CIAC ASD E RESPONSABILE NAZIONALE DELLA FORMAZIONE UISP SETTORE CINOFILIA

Autrice del libro “Gabbia 666 l’alba del futuro” edito da Albatros, romanzo fantasy animalista ed antispecista, improntato su storie di cani che insegnano agli umani il vero significato di alcuni valori ormai dimenticati.

Dopo la qualifica nazionale di Istruttore Cinofilo ha continuato la sua formazione frequentando stages e seminari su tematiche quali ATTIVAZIONE MENTALE E PROBLEM SOLVING DEL CANE, AGGRESSIVITA INTRA E INTERSPECIFICA, CLICKER TRAINING, SEMINARI DI RIEQUILIBRIO EMOZIONALE, SEMINARI SUI SEGNALI CALMANTI E SU AGGRESSIVITA’ con relatori di fama nazionale e internazionale.( Turid Rugaas, Moreno Sartori, Alexa Capra, Joel Dehasse, Luca Spennacchio, Cinzia Stefanini, Attilio Miconi etc), SEMINARI SU FIUTO IN RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE etc

Collabora con Varese Dogs’ City Park come referente per seminari, convegni ed eventi rivolti alla cittadinanza e con diverse associazioni animaliste anche per il recupero di cani “problematici”.

Vive con Anakin, golden retriever di 12 anni, Polly golden retriever di 6 anni, e la piccola Margot, mix pastore tedesco ex canile.

Loro sono i suoi compagni di vita e di lavoro ed i suoi più grandi maestri.

 

ELENA

Elena, Educatore cinofilo e formatore UISP, responsabile di attività IAA e coadiutore del cane, gatto e coniglio in progetti di IAA. E’ da sempre fervente animalista e dal 2005 co-fondatrice e vice presidente di “Mondo Vagabondo”,  associazione per la tutela e la protezione degli animali operante sul territorio.

Specializzata in corsi di educazione base, Mobility Dog e Balance Gym, collabora con CIAC dal 2013 anche in tutte le iniziative sociali e di promozione di sensibilizzazione sul meraviglioso rapporto uomo-cane.

Il suo compagno di vita a 4 zampe è  il dolcissimo Chicco.

Responsabile del SETTORE MOBILITY DOG E BALANCE GYM

SILVIA

Istruttore Cinofilo, Riabilitatore Comportamentale, tecnico di Mobility Dog e Tecnico di Attività Acquatiche, convive con Haribo, un meraviglioso alano e Ziguli, una dolcissima labrador.

Si occupa di educazione base ed avanzata, corsi di Mobility Dog e di percorsi educativi e riabilitativi personalizzati

Responsabile del SETTORE PUPPY CLASS E MOBILITY 

 

MADLY

Educatore Cinofilo con approccio cognitivo zooantropologico, con un amore profondo per i cani.

Convive con un’adorabile pitbull di nome Zoe: Madly non solo ha una connessione unica con lei, ma è anche una fidata compagna di avventure.

Si occupa di percorsi individuali, educazione di base e avanzata, corsi collettivi, Obedience e Rally-O.

Ha seguito i seminari su:

• La migrazione dei cani dal Sud: per il bene di chi?
• L’aggressività nel cane: tra biologia, relazioni e ambiente.
• Paure, ansie e fobie: quando le emozioni fanno male.

 

 

Madly

NADIA

Istruttore Cinofilo e Riabilitatore Comportamentale, convive con Ronnie, dolcissimo Amstaff.

Si occupa di educazione base, corsi di fiuto e di percorsi educativi e riabilitativi personalizzati

coresponsabile del SETTORE FIUTO con SABRINA  

Responsabile del SETTORE TRIATHLON

LAURA

Educatore e formatore Cinofilo UISP , Rieducatore Comportamentale , Laura ha sin da piccola, una forte passione per gli animali, in particolare l’amore per i cani.

Da sempre la sua vita è stata arricchita dalla presenza di questi ultimi, in casa e non. Da quando ha 18 anni è volontaria in canile e una volta terminati gli studi  ha potuto finalmente dedicarsi al raggiungimento del suo sogno: diventare un’istruttrice cinofila!

E’ responsabile del settore GRUPPI DI SOCIALIZZAZIONE  e CLICKER TRAINING

il suo compagno di vita è Heyokah!

BARBARA

Istruttore cinofilo, riabilitatore comportamentale e responsabile di A.A.A. ( Attività assistite con animali )

Si occupa di percorsi individuali, educazione di base e corsi di fiuto.

Ha seguito i seguenti seminari:

  • Corpo mente cuore
  • Nose Work ( giochi di naso )
  • La mobility dog nella riabilitazione comportamentale
  • Comportamento problema o problema del comportamento?
  • La migrazione dei cani dal sud: Per il bene di chi?

Vive con Leone, Cloe, Zac e Milu’ compagni di vita e mille avventure.

 

PAOLO

Educatore cinofilo con approccio cognitivo zooantropologico, tecnico mobility, tecnico pupy, tecnico BC4Z, esperto in comportamento.
La sua passione per i cani, nata già in tenera età, è resa concreta nel 2010 con il diploma di educatore cinofilo maturando poi l’esperienza lavorando presso rifugi e canili e con numerosi stage e corsi formativi, approfondendo così la comunicazione tra cani, nosework e classi di socializzazione e partecipando attivamente al monitoraggio dei branchi randagi in Sicilia

 

RITA

Rita Corno Coadiutore del cane, Coadiutore del gatto e coniglio, Maestra d’asilo, volontaria Cri. Esperienze di Pet Therapy, maturate in strutture Rsa, scuole elementari, campi estivi e ospedale. Vive e lavora con i suoi due cani Maverick e Melody.

 

COSTANZA SILBERNAGL

Dott.sa Costanza Silbernagl, psicologa iscritta all’Ordine, Coadiutrice del Cane e Responsabile di Progetto per gli Interventi Assistiti con gli Animali ha esperienza in ambito infantile e della disabilità.

Vive con i suoi 3 carlini, un gatto, un pappagallo e 3 figlie dividendosi tra Varese e Milano, dove conduce e progetta attività socio-psicologiche.

DOTT.SSA ANNALISA DESTITO 

Laurea in Medicina Veterinaria nel 1986, Master di II livello in Medicina Comportamentale presso L’università degli studi di Pisa, Specialista in Medicina Comportamentale.

Ha ottenuto inoltre il diploma in Zooantropologia Didattica presso la scuola SIUA ed è Operatore di Pet Therapy.

Collabora con Sabrina nelle problematiche comportamentali e nella relativa rieducazione

× Scrivici per chiedere informazioni