PERCORSO FORMATIVO: 10 GIORNATE ( 5 WEEK-END, più 1 d’esame 1 con cadenza mensile )
CONTENUTI
-
L’origine del cane: dal myacide al canis lupus familiaris
-
La domesticazione e la coevoluzione
-
Le razze riconosciute ENCI E FCI
-
Motivazioni del cane, emozioni ed arousal (strutture posizionali)
-
Comunicazione del cane e segnali calmanti
-
L’apprendimento, dal condizionamento al cognitivismo
-
Attenzione, relazione, centripetazione e accreditamento
-
Costruzione dei comandi di educazione di base attraverso i vari metodi di apprendimento
-
Introduzione alle attività olfattive e loro benefici
-
Il gioco come rinforzo sociale e strumento di apprendimento, principio di Premarck , giochi cognitivi e propriocettivi.
-
Organizzazione e Gestione della scuola cuccioli e delle classi di educazione di base per cani adulti
AL SUPERAMENTO DELL’ESAME FINALE (COMPRESO TIROCINIO FORMATIVO DI 50 ORE) SI OTTIENE LA QUALIFICA NAZIONALE DI OPERATORE CINOFILO RICONOSCIUTA DA UISP SETTORE CINOFILIA.
LA QUALIFICA PERMETTE DI OPERARE COME ASSISTENTE PRESSO CAMPI CINOFILI, COADIUVANDO LE ATTIVITA’ DI EDUCATORI ED ISTRUTTORI, DI PROPORSI COME DOG SITTER QUALIFICATO E DI LAVORARE NEI CANILI COME OPERATORE. PERMETTE INOLTRE DI LAVORARE PRESSO ASILI, PENSIONI E ALLEVAMENTI.